La tappa di Monza è segnata a calendario per il weekend dal 16 al 18 giugno 2017
CIRCUITO DI MONZA, ICONA ITALIANA L'autodromo nazionale di Monza è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza. È il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quello di Brooklands (non più in uso) e quello di Indianapolis.
LA STORIA DEL CIRCUITO Inoltre è la sede storica del Gran Premio d'Italia, disputatosi qui 79 volte sulle 87 totali; dal 1950 (con l'eccezione del 1980) è stato ininterrottamente la sede del Gran Premio d'Italia di Formula 1, organizzato dall'Automobile Club di Milano, e dal 1949 al 1968 sede del Gran Premio delle Nazioni del Motomondiale. Dal 1991, con le modifiche al circuito di Silverstone, il tracciato brianzolo è il più veloce tra quelli iridati: il record assoluto del circuito è di 1'19"525 con una media di 262,240 km/h stabilito nelle prove libere del Gran Premio d'Italia 2004 da Juan Pablo Montoya. Tale tempo però non è considerato ufficiale perché non stabilito in gara.
Autodromo nazionale di Monza | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Località | Monza |
Caratteristiche | |
Lunghezza | 5 793m |
Curve | 12 |
Inaugurazione | 1922 |
Categorie | |
Formula 1 | |
Superbike | |
GP2 Series | |
Altre serie | Campionati ACI CSAI e molte altre categorie di ogni genere. |
Formula 1 | |
Tempo record | 1'21"046 |
Stabilito da | Rubens Barrichello |
su | Ferrari F2004 |
il | 12 settembre 2004 |
record in gara | |
Superbike | |
Tempo record | 1'42"229 |
Stabilito da | Tom Sykes |
su | Kawasaki |
il | 12 maggio 2013 |
in gara | |
Aggiornamento: giugno 2015 | |