Le Finali Mondiali Ferrari tornano al Mugello: programma e info
Ferrari Challenge

Le Finali Mondiali Ferrari tornano al Mugello: 117 vetture in pista e il Ferrari Show in chiusura


Avatar di Luca Manacorda, il 21/10/25

8 ore fa - Dal 21 al 26 ottobre si chiude la stagione delle Corse Clienti

Il circuito del Mugello ospita le Finali Mondiali Ferrari, una spettacolare settimana di competizioni monomarca

L’Autodromo Internazionale del Mugello ospiterà, per la diciottesima volta, le Finali Mondiali Ferrari. Dal 21 al 26 ottobre il circuito toscano sarà teatro della chiusura ufficiale della stagione Corse Clienti, con un programma che unirà attività agonistiche e dimostrative. Le gare decisive del Ferrari Challenge Europe e North America anticiperanno le Finali Mondiali di domenica, che assegneranno i titoli iridati nelle quattro classi del monomarca. In pista anche i programmi F1 Clienti, Sport Prototipi Clienti, Club Competizioni GT e XX Programme, quest’ultimo al ventesimo anniversario.

Ferrari Finali Mondiali: F1 clienti e sport prototipi clientiFerrari Finali Mondiali: F1 clienti e sport prototipi clienti

In totale saranno 117 le vetture impegnate in pista, mentre oltre 40 Ferrari storiche e contemporanee saranno esposte nell’area museale del circuito. L’ingresso sarà gratuito per il pubblico nell’area Prato (zona San Donato–Arrabbiata) da giovedì 23 a domenica 26 ottobre.

Ferrari Challenge Europe: tre titoli ancora da assegnare

Nel Trofeo Pirelli Am il titolo è già andato a Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing). Nel Trofeo Pirelli, invece, si deciderà tutto al Mugello tra Felix Hirsiger (Ineco Reparto Corse RAM) e Jasin Ferati (Emil Frey Racing), divisi da otto punti.

In Coppa Shell, l’italiana Manuela Gostner (Ineco Reparto Corse RAM) guida con 27 punti di vantaggio su John Dhillon (Formula Racing). Nella Coppa Shell Am, Sven Schömer (Penske Hamburg Motorsport) ha un margine di dieci lunghezze su Jan Sandmann.

Le prime gare sono in programma giovedì 23 ottobre (Coppa Shell alle 10.15, Trofeo Pirelli alle 12.05, Coppa Shell Am alle 16.45), con Gara 2 prevista venerdì 24.

Ferrari Challenge North America: titoli ancora aperti

Nel Trofeo Pirelli sarà duello tra Massimo Perrina (Ferrari of Seattle), sette volte vincitore in stagione, e Dylan Medler (The Collection). Nel Trofeo Pirelli Am, Brad Fauvre (Ferrari of San Francisco) deve difendere 47 punti di vantaggio su Sebastian Mascaro (Ferrari of Central Florida).

Ferrari Finali Mondiali: Trofeo Pirelli North AmericaFerrari Finali Mondiali: Trofeo Pirelli North America

In Coppa Shell la sfida è tra Mitchel Green (Ferrari of Westlake) e Yahn Bernier (Ferrari of Seattle), mentre nella categoria Am il distacco tra Gabe Hrib (Ferrari of Atlanta) e Michael Owens (Ferrari of Alberta) è di soli tre punti. Le gare si terranno giovedì 23 e venerdì 24 ottobre.

Finali Mondiali e Ferrari Show

Le qualifiche sono previste sabato 25 ottobre, mentre le Finali Mondiali si correranno domenica 26: Coppa Shell Am alle 9.00, Coppa Shell alle 10.10, Trofeo Pirelli e Pirelli Am alle 11.45.

A chiudere il programma sarà il Ferrari Show, dalle 12.45, con le vetture GT e dei programmi Corse Clienti. Sarà inoltre presentata al pubblico italiano la nuova Ferrari 296 GT3 Evo, insieme a un tributo alla 499P, protagonista delle ultime tre vittorie a Le Mans.

L’evento sarà trasmesso in diretta su live.ferrari.com, sul canale YouTube Ferrari e in Italia su DAZN con commento in lingua italiana.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 21/10/2025
Gallery
    Vedi anche