8 ore fa - Area B Milano: cosa cambia dal 1° ottobre 2025
Area B Milano: nuovi divieti dal 1° ottobre 2025, calendario blocchi auto e moto e regole Move In
Dal 1° ottobre 2025 è scattata una nuova stretta sui veicoli che possono accedere ad Area B, la maxi Ztl di Milano. Stop definitivo per gli autoveicoli a benzina Euro 3 (sia trasporto persone che merci) e per gli autobus Euro III.
Il calendario si allunga di un anno per moto e scooter: il nuovo divieto scatterà infatti dal 1° ottobre 2026 e riguarderà:
Euro 2 e 3 a due tempi
Euro 0, 1 e 2 a benzina a quattro tempi
Euro 2 e 3 a gasolio
ZTL a Milano: retromarcia dell'amministrazione meneghina
Divieti già in vigore per le auto
Ecco invece il quadro aggiornato dei veicoli già esclusi dall’Area B se adibiti al trasporto persone:
Benzina: Euro 0, Euro 1, Euro 2
Diesel senza FAP: Euro 0, 1, 2, 3, 4
Diesel con FAP after-market:
Euro 0, 1, 2, 3 installati dopo il 31/12/2018 con classe massa particolato ≥ Euro 4
Euro 0, 1, 2, 3, 4 installati entro il 31/12/2018 con classe massa particolato ≥ Euro 4
Euro 4 installati dopo il 31/12/2018 con classe massa particolato ≥ Euro 4
Diesel con FAP di serie:
Euro 3 con campo V.5 > 0,025 g/km o senza valore
Euro 4 con campo V.5 > 0,0045 g/km o senza valore
Euro 3 e 4 con campo V.5 ≤ 0,0045 g/km
Diesel Euro 5
Bifuel gasolio-GPL e gasolio-metano: Euro 0, 1, 2, 3, 4
ZTL a Milano: moto e scooter più vecchi potranno circolare ancora
Divieti già in vigore per moto, scooter e ciclomotori
A due tempi: Euro 0 e 1
A gasolio: Euro 0 e 1
MoveIn, la scatola nera da montare sull'auto
Move In: chilometraggi consentiti
Per chi ha un'auto che non rientra nelle categorie autorizzate, la soluzione è aderire al sistema Move In, che consente l'accesso a chilometraggio limitato e monitora i km percorsi tramite una scatola nera da installare sull'auto. Di seguito i limiti di percorrenza annua per i veicoli non conformi: