L'anno si chiude in bellezza, grazie anche alla raffica d'immatricolazioni di fine anno che stravolgono anche un po' quelle che sono le protagoniste mensili. Immatricolate 435.473 due ruote, un po' meno del 2006 un po' di più del 2005. Salgono gli scooter arretrano le moto che piacciono sempre più maxi.
PICCOLA FLESSIONE Con i botti di capodanno si chiude anche il mercato del 2007 che fa segnare un piccolo passo indietro (-2,1%) rispetto all'anno scorso ma resta comunque su livelli ottimi. Dopo un paio di mesi di stanca, le immatricolazioni sono ripartite a razzo ma nel forte recupero di dicembre (+32%), pesano moltissimo le immatricolazioni da parte dei concessionari che per raggiungere gli obiettivi annuali targano parte del magazzino che poi venderanno come chilometri zero.
LE ULTIME EURO2Il 31 dicembre è stato poi l'ultimo giorno utile per immatricolare le Euro 2 e questo spiega anche l'eclatante balzo in avanti delle moto che rispetto al dicembre 2006 fanno segnare addirittura un +80% con oltre 2.000 pezzi in più dell'anno scorso. Gli scooter segnano un +10,6%, anche perché gli automatici sono stati tra i primi ad adattarsi alla nuova norma ecologica per cui i magazzini erano praticamente vuoti.
PIACCIONO GROSSE Il consuntivo dell'anno vede per lo scooter un incremento notevole delle cilindrate 300-500cc (+23,9%) a scapito delle altre, e per le moto uno sviluppo delle maxi oltre 1.000cc (+25,8%): tra le top ten dell'anno compaiono ben 7 modelli di moto naked, segmento che per quanto in flessione (-6%) si riconferma come il più importante del mercato con 63.855 pezzi; seguono le sportive (-10,9%) e le enduro (-8%). Tra i segmenti emergenti si evidenziano le moto da turismo (+24,4%), le custom (+8%) e le supermotard (+1,5%).
CONFERME Alla fine la classifica non subisce scossoni, Honda conquista il primato delle vendite assolute con l'SH 150 che conferma all'incirca i volumi di vendita dell'anno scorso e delle moto con la Hornet che si piazza in vetta con quasi 9.000 pezzi venduti (parte dei quali sono ancora delle vecchia versione comunque). I best seller del 2007 sono dunque confermati, compresi gli Yamaha Tmax e Xmax, unico nuovo arrivo nelle zone altissime l'SH 300. Tra le moto sebbene continuino a crescere la maxi sono sempre le medie cilindrate comprese entro gli 8-9.000 euro a fare cassetta; le quattro sorelle giapponesi dominano e anche la Monster 695, con un ultimo colpo di reni, si è fatta valere in attesa della sua ereditiera.
DUCATI SUGLI SCUDI Il 2007 è un anno molto positivo anche per le venditedella casa di Borgo Panigale, che fa segnare buoni numeri anche per la Hypermotard (nelle prime trenta tra le moto) e soprattutto con la 1098, che si piazza a livello delle migliori maxi sportive. A tale proposito è curioso constatare come, escludendo la Honda CBR 600 RR (la supersportiva più venduta) e la Yamaha R6 entrambe a cavallo delle 3.000 unità tutte le altre sportive viaggino attorno alle 2.000 moto all'anno, davvero poche se si considerano gli investimenti fatti per quelle che sono ormai delle superbike stradali e soprattutto che l'Italia è il mercato più importante per queste moto.
CONFERME E NOVITÁ La maxi naked più apprezzata è la Yamaha FZ1 mentre tra le crossover spicca ancora la Suzuki V-Strom che ha avuto la meglio sulla Kawasaki Versys. Yamaha Tmax si conferma il miglior maxi scooter spiccando ancora una volta numeri incredibili, così come sono altrettanto incredibili sono i numeri della BMW R 1200 GS quinta tra le moto. Interessante anche il risultato raggiunto da una classica come la Triumph Bonneville che è riuscita a rientrare nelle prime trenta più vendute. Un risultato non da poco che indica come forse ci sia voglia anche di moto più tranquille.
DICEMBRE CALDO Come detto all'inizio dell'articolo, Dicembre, pur pesando poco nel contesto dell'anno, è sempre un mese anomalo, e basta vedere la classifica per capire come i concessionari Suzuki si siano dati molto da fare per chiudere l'anno in modo positivo. Non si spiegherebbero altrimenti le performance della GSR 600 e della GSX-R 1000 che improvvisamente sono balzate ai primissimi posti.
BENE I 50Ripresa significativa del mercato dei 50cc che, oltre ad un buon risultato nelle consegne ai concessionari di dicembre (+22,3%), conclude l'anno con 130.696 unità +11,9% rispetto al 2006, anche grazie agli incentivi del Ministero dell'Ambiente. Il totale complessivo di immatricolazioni e consegne di ciclomotori arriva a 566.169 veicoli a 2 ruote: +4,9% sull'anno precedente.
La top 30 assoluta
quantità
HONDA SH 15021.778
HONDA SH 30018.644
HONDA SH 12515.983
YAMAHA XMAX 25011.451
YAMAHA TMAX 50010.589
SUZUKI BURGMAN 4009.382
HONDA HORNET 6008.982
YAMAHA XCITY8.197
KAWASAKI Z 7506.678
SUZUKI GSR 6006.634
YAMAHA FZ66.552
KYMCO PEOPLE S 2006.435
YAMAHA MAJESTY 4006.026
PIAGGIO VESPA LX 1255.909
PIAGGIO LIBERTY 1255.849
PIAGGIO BEVERLY 2505.535
PIAGGIO VESPA GTS 2505.475
HONDA SILVER WING 4005.169
BMW R 1200 GS4.182
SUZUKI UH 200 BURGMAN4.118
KYMCO PEOPLE S 1254.018
KAWASAKI ER-6N3.779
VESPA PX 1503.601
PIAGGIO BEVERLY 250 CRUISER3.413
KYMCO DINK 200i3.369
APRILIA SPORTCITY 1253.313
APRILIA SCARABEO 250 i.e.3.312
BMW R 1200 R3.197
HONDA CBR 600 RR3.130
YAMAHA FZ1 FAZER3.111
La Top 30 moto
Marcaquantità
HONDA HORNET 6008.982
KAWASAKI Z 7506.678
SUZUKI GSR 6006.634
YAMAHA FZ66.552
BMW R 1200 GS4.182
KAWASAKI ER-6N3.779
BMW R 1200 R3.197
HONDA CBR 600 RR3.130
YAMAHA FZ1 FAZER3.111
SUZUKI V-STROM 6503.060
DUCATI MONSTER 6953.011
YAMAHA MT-032.859
YAMAHA R62.791
KAWASAKI VERSYS2.613
YAMAHA R12.296
SUZUKI GSX-R 10002.147
SUZUKI GSX-R 6002.065
SUZUKI GSX-R 7501.968
KAWASAKI ZX-6R1.980
DUCATI 1098/1098s1.911
HONDA CBR 1000 RR1.910
KAWASAKI Z 10001.741
APRILIA RS 1251.518
YAMAHA XT 660 X1.436
MV BRUTALE 9101.310
TRIUMPH SPEED TRIPLE 10501.270
BMW R 1200 RT1.223
DUCATI HYPERMOTARD1.162
SUZUKI BANDIT S1.129
TRIUMPH BONNEVILLE1.092
La top 30 del mese
quantità
HONDA SH 125522
HONDA SH 150478
SUZUKI GSR 600430
SUZUKI BURGMAN 400329
HONDA SH 300262
YAMAHA TMAX 500202
SUZUKI GSX-R 1000183
KYMCO PEOPLE S 200177
HONDA CBR 125 R162
BMW R 1200 R160
DUCATI MONSTER 695147
HONDA HORNET 600145
SUZUKI BURGMAN 650144
SUZUKI V-STROM 650138
PIAGGIO LIBERTY 125133
PIAGGIO VESPA PX 150130
HONDA CBR 600 RR129
YAMAHA FZ6128
KYMCO PEOPLE S 125117
PIAGGIO LIBERTY 200 S115
YAMAHA XCITY 250111
KYMCO XCITING 500327
SUZUKI UH 200 BURGMAN106
SUZUKI GSX-R 750103
BMW R 1200 GS102
YAMAHA XMAX 250101
APRILIA SPORTCITY 125100
APRILIA SPORTCITY 20098
HONDA PANTHEON 12594
PIAGGIO VESPA PX 12593
SCARICA I PDF CON LE TOP 100 DELL'ANNO (click con il pulsante destro e salva destinazione come...)
TOP 100 ASSOLUTA
TOP 100 MOTO