Rallycross 2016

Rallycross 2016: Peugeot è vice campione del mondo, ma la testa è già al 2017


Avatar di Simone  Dellisanti, il 30/11/16

8 anni fa - Il Team Peugeot Hansen, nel 2016, ha portato a casa grandi risultati

Kenneth Hansen: "Non è la conclusione di stagione che ci aspettavamo. Vogliamo riconquistare il titolo mondiale nel 2017"

Benvenuto nello Speciale RX GP ARGENTINA, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario RX GP ARGENTINA qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

TANGO ARGENTINO Insieme al WRC, al CIR e alla Formula Uno, si è concluso anche il Campionato Mondiale FIA Rallycross 2016. L’ultima gara della stagione ha avuto luogo sul tracciato di Rosario, in Argentina, e si è conclusa con una delusione per il Team Peugeot Hansen.

MISSION IMPOSSIBLE Davanti al pubblico argentino, Sébastien Loeb e Timmy Hansen non sono stati in grado di difendere il titolo di Campione del Mondo a squadre conquistato lo scorso anno dal team del Leone. Dopotutto con 17 punti di distacco, la missione si preannunciava piuttosto ardua. Una mission-quasi-impossibile che avrebbe richiesto un weekend di gara più che perfetto, e si sa, il motorsport è davvero imprevedibile.

C'ERA ANCHE NOE' Purtroppo, sin dalla prima manche di qualificazione, quest’ambizione è stata messa a dura prova da una pioggia torrenziale che si è abbattuta sulla pista proprio prima della gara alla quale partecipavano le due Peugeot 208 WRX. Pioggia che ha reso difficile per i due piloti del Team Hansen riuscire a essere competitivi come avrebbero voluto. Solo Sébastien Loeb è riuscito a qualificarsi nella semifinale, mentre Timmy Hansen non ce l’ha fatta. I punti conquistati dai piloti delle Peugeot 208 WRX sono stati così insufficienti per conservare il titolo mondiale.

UNA BUONA STAGIONE Il Team Peugeot Hansen, dopo questa stagione marchiata 2016, porta comunque a casa dei buonissimi risultati: secondo posto assoluto nel Campionato del Mondo di Rallycross 2016 con Sébastien Loeb, al suo debutto in questa disciplina, che ha concluso in quinta posizione nella classifica piloti, davanti al compagno di squadra Timmy Hansen, sesto nella iridata. In questa stagione, i piloti delle due 208 WRX hanno conquistato in totale ben dieci podi, collezionando due vittorie: Timmy Hansen a Trois Rivières (Canada), all’inizio di agosto, e Sébastien Loeb a Riga (Lettonia), all’inizio di ottobre. Senza contare che, sempre al volante di una Peugeot 208 WRX, Kevin Hansen ha brillantemente vinto il Campionato Europeo FIA di Rallycross.

LE DICHIARAZIONI

Kenneth HANSEN, Team Principal: “Eravamo fiduciosi dopo l’estrazione a sorte, ma è iniziato a piovere subito prima della nostra Q1 e non abbiamo potuto competere con i tempi realizzati nelle altre batterie. Per la Q2, abbiamo testato due set up completamente diversi. Quello che si è rivelato più competitivo è stato quello montato sulla macchina di Sébastien. Nella Q3 e nella Q4, Sébastien ha continuato a fare bene e si è qualificato quarto al termine delle manche di qualificazione. Sfortunatamente, dopo una semifinale molto combattuto, non è riuscito ad arrivare in finale. Non è la conclusione di stagione che ci aspettavamo. Sta a noi lavorare quest’inverno per riconquistare il titolo mondiale nel 2017".

CLASSIFICA ARGENTINA - ROSARIO

1. Andreas Bakkerud (Hoonigan Racing Division, Ford Focus RS)

2. Johan Kristoffersson (Volkswagen RX Sweden, Volkswagen Polo)

3. Toomas Heikkinen (EKS, Audi S1)

4. Timo Scheider (Munnich Motorsport, Seat Ibiza)

5. Mattias Ekström (EKS, Audi S1)

6. Robin Larsson (Robin Larsson, Audi A1)

CLASSIFICA PILOTI

1. Mattias Ekström (EKS, Audi S1), 272 pts

2. Johan Kristoffersson (Volkswagen RX Sweden, Volkswagen Polo), 240 pts

3. Andreas Bakkerud (Hoonigan Racing Division, Ford Focus RS), 239 pts

4. Petter Solberg (Peter Solberg World RX Team, Citroën DS3), 239 pts

5. Sebastien Loeb (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 209 pts

6. Timmy Hansen (Team Peugeot Hansen, PEUGEOT 208 WRX), 178 pts

7. Toomas Heikkinen (EKS, Audi S1), 150 pts

8. Timur Timerzyanov (World RX Team Austria, Ford Fiesta), 117 pts

9. Robin Larsson (Robin Larsson, Audi A1), 109 pts

10. Janis Baumanis (World RX Team Austria, Ford Fiesta), 109 pts

CLASSIFICA TEAM

1. EKS, 422 pts

2. Team Peugeot Hansen, 387 pts

3. Volkswagen RX Sweden, 316 pts

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Dellisanti, 30/11/2016
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
rx gp argentina