Le più belle pubblicità automobilistiche del 2007. Un anno di spot pensati per vendere, ma realizzati con ironia, coraggio e vera creatività. Ecco la classifica dei più belli, secondo noi.
DE GUSTIBUS Una classifica di spot memorabili del 2007, a sindacabilissimo giudizio della redazione. Acutezza, ironia, capacità di prendersi in giro, idee forti e coraggiose le motivazioni di giudizio principali. Senza trascurare coerenza tra immagine di marca/prodotto e messaggio. Dovevano essere solo 10, ma l'elenco si è allargato. Impossibile non citarne alcuni pensati per altri continenti.
DITE LA VOSTRACommenti e suggerimenti sono ben graditi, e i più interessanti saranno pubblicati in una classifica a parte. Non resta che guardare la nostra Hit Parade e le citazioni di altri spot che, per una ragione o per l'altra, ci hanno diviso e non sono entrati nella Top 20. Cliccate sul nome in arancione per vedere il filmato.
1) Toyota Prius: "Emissioni zero"
Il kaizen jap applicato alla pubblicità. In pochi secondi si riflette sul mondo che ci aspetta, si apprezzano i progressi della tecnologia e alla fine si ride. Senza bisogno di tapparsi il naso. Per noi, numero uno.
2) Volvo: "Amore senza freni, in sicurezza"
L'amore sicuro secondo Volvo. Uno degli utilizzi più antichi dell'auto, parlare di sicurezza. Con occhio guardone e cinico.
3) Nissan Pathfinder: "Sospensioni artificiali"
Il luogo comune diventa geniale se usato per parlare di sospensioni, con la giusta dose di ironia. Unico difetto: per soli uomini.
Peace and love. Cabrio è femmina? La versione chiusa è maschio? Un inno alla spensieratezza.
5) Mini: "Corsa agli armamenti"
Competizione fra vicini di casa? Quelli della Mini l'hanno capito e per questo la lista di optional è lunga, e costosa, come il listino del Nasdaq ai tempi della new economy.
6) Roewe 75: "Da Lord a Ming"
Tutto è relativo. Per noi annoiati occidentali la Rover 75 sapeva di vorrei ma non posso, in una Cina ruggente cambia produttore e diventa il traguardo evocativo del benessere.
Il tema della sicurezza trattato con la leggiadria della danza classica e con l'autoironia di chi è molto sicuro di sé.
8) Vw Passat: "Incrocio sicuro"
Vietata ai deboli di cuore. Cinica, istruttiva e convincente. La sicurezza è sempre un buon argomento per vendere. Ma che spavento.
9) Alfa Romeo 159: "La filosofia al servizio dell'auto"
Ragione o cuore? Uno spot capace di emozionare e far riflettere come nessun altro negli ultimi anni.
10) Peugeot 607: "Per un pugno di auto"
Una delle più serie pretendenti alla vittoria finale. Citazioni dotte, ironia, non manca niente, forse solo l'ammiraglia giusta per fare davvero paura ai concorrenti...
Sorpresa, paura e poi i sorrisi. Dalla lontana Malesia un esempio di pubblicità fuori dagli schemi.
12) Hyundai: "Il vizietto in famiglia"
Diffidare delle apparenze e dei giudizi affrettati, sempre. Una pubblicità, ironica, coraggiosa, insolita per una Casa asiatica, ma in piena sintonia con i tempi.
13) Mustang: "Guardie e ladri?"
Le muscle car sono divertenti e gustose da guidare. Anche per chi indossa la divisa e dovrebbe dare l'esempio...
La rinascita Fiat rappresentata da uno spot davvero giovane e di tendenza. Onirico e glamour come la Grande Punto uscita dalla matita di Giugiaro.
15) Cadillac Esclade: "La prima volta di Bob Dylan"
Il gusto della guida, delle parole e della musica. Firmato da Bob Dylan. Serve altro?
16) Lincoln: "MKS all'italiana"
Il lusso e l'arte del saper vivere bene parla italiano. Anche se la MKS nel Bel Paese non arriverà mai, si apprezza il tetto apribile... 17) Bentley: "La classe non è acqua"
Nessuno spunto travolgente, nessuna caduta di stile. Immagini perfette, musica perfetta, la consapevolezza di non dover urlare o mostrare i muscoli. In una parola: classe.
18) Golf GTI "Singing in the rain"
Il mito GTI si rinnova rimanendo fedele a se stesso. Citazioni da thriller e grandi classici condito con spirito british.
19) Mercedes Classe C: "La quiete e la tempesta"
Non sono più i tempi di Ziggy Stardust, la stella protagonista è molto più borghese ma per chi ama David Bowie, che qui presta New Killer Star, lo spot rimane imperdibile.
20) Mondeo "sempre più in alto"
Una comunicazione raffinata, creativa e che punta in alto con classe. Un esempio di coerenza tra obiettivi di marketing e risultato finale.
Segnalazioni in ordine sparso
21) Audi R8: "la macchina del tempo"
22) Volvo V50: "Cogli l'attimo"
23) Honda CR-V: "La trasformista"
24) Honda Civic: "L'auto umana"
25) Lexus IS350: "Ricerca della perfezione"
26) Mitsubishi Outlander: "Doppia personalità"
27) Bmw Serie 1: "Il pericolo è il suo mestiere"28) Lancia: "Sotto il vestito... una Ypsilon"
29) Peugeot 207: "Le coccinelle in calore"30) Scion Xb: "Transformer moderati"
31) Dacia Logan: "Donne e motori"
32) Renault Scenic: "Elefanti maleducati"
33) Smart Fortwo: "Smart backseat"
34) Nissan Qashqai: "Skateboard antitraffico"
35) Renault Espace: "Fulmine a ciel sereno"
36) GM: "Un aiuto da Michael Bay"
37) Holden: "Il pick up trasformista"
38) Dodge Nitro: "Politicamente scorretta"
39)Mercedes: "Separati in casa"40) Audi: "La perfezione si vede"41) Ferrari: "Il segreto è la benzina"
42) Mazda: "Zoom Zoom per sei"