Anche nella stagione 2017, Comandini e Cerqui saranno i piloti del BMW Team Italia, nel Campionato Gran Turismo.
Il team Antonelli Motorsport parteciperà nel 2017 al Campionato GT Italiano con la Lamborghini Huracan GT3
Ebimotors parteciperà al Campionato Italiano GT con una Porsche 911 GT3R
Imperiale Racing nel 2017 schiererà le Lamborghini Huracán GT3, nel Campionato Italiano GT, e una Lamborghini Gallardo
Il team Ombra Racing parteciperà al Campionato GT Italiano con la Ferrari 458 Italia
Nel 2017 il team Dinamic Motorsport parteciperà ancora al campionato Italiano GT con le Porsche Cayman GT4
Ratòn Racing nel GT Italiano 2017 metterà in pista la Lamborghini Huracan
A bordo della Nissan Nismo GT-R GT3 ci sarà il driver Lorenzo Bontempelli che tenterà di portare sul podio la sua vettura nella categoria GT3.
Ecco tutti i restanti team che gareggeranno nel Campionato GT Italiano 2017
Quotazioni, segreti, vizi e virtù della Renault Clio Williams. Che, negli anni 90', ha fatto sognare intere schiere di giovani appassionati.
Una settimana abbondante a bordo della Renault Twizy, per dare una scossa al casa ufficio. 66 km al giorno in elettrico: ecco i pro e i contro
Si veste da monoposto e, grazie al Kers, sprinta come una Mégane. Ecco a voi la Twizy Renault Sport F1
Quando l'elettrico incontra la moda, la Twizy si fa più chic. La Renault Twizy Momodesign è prodotta in serie limitata e costa 7.900 euro
Modello di riferimento come cittadina del futuro, la Renault Twizy è elettrica nella trazione ed elettrizzante alla guida, una simpatica via di mezzo tra lo scooterone, di cui però non ha la capacità di infilarsi nel traffico, e l’auto, di cui però non ha la protezione dalle intemperie
Lo sbarco nelle concessionarie è previsto per gli inizi del 2012, ma è già possibile prenotare la Twizy online. Ecco tutti i colori, i prezzi e gli optional della city-car elettrica della Régie.
Sulla base della citycar molisana nasce la prima Dr a impatto zero. La DR1 elettrica costerà meno di 26.000 euro e garantisce un'autonomia fino a 150 chilometri.
Strana ma vera. Con questa vettura, ora in veste definitiva, Renault punta a cambiare la mobilità urbana.