Il famoso circuito spagnolo di Catalunya è presente nel calendario di Formula Uno dal 1991 e ospita molto spesso i test dei team prima dell’inizio della stagione. Un circuito emozionante che riesce ad alternare curve veloci e curve lente, dove la superficie della pista è abrasiva e accidentata e mette a dura prova le mescole e quindi la prestazione della vettura. Una pista che necessita di un ottimo set up e tanta abilità se si vuole essere vincitori, non a caso il pilota di maggior successo sul circuito è stato un certo Michael Schumacher trionfatore per ben sei volte.
Per gli spettatori, la curva Elf è tra i posti migliori per guardare la gara, dato che costituisce una delle poche opportunità di sorpasso del tracciato. Per i piloti sono le ultime due curve, conosciute insieme come New Holland, a fornire una delle maggiori sfide della stagione. È essenziale una rapida uscita per massimizzare la velocità, dalla linea del traguardo direttamente fino alla Elf.
Circuito di Catalogna | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Spagna |
Località | Montmeló |
Dati generali | |
Inaugurazione | 1991 |
Lunghezza | 4 655 metri |
Curve | 16 |
I dati sono riferiti alla configurazione del tracciato per la Formula 1 | |
Categorie | |
Formula 1 | |
Motomondiale | |
GP2 | |
Formula 1 | |
Tempo record | 1'21"670 |
Stabilito da | Kimi Räikkönen |
su | Ferrari |
il | 27 aprile 2008 |
In gara | |